Questa politica sui cookie è stata aggiornata l'ultima volta il 24 Luglio 2023 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera.
1. Introduzione
Il nostro sito web, https://www.otticamonterosa.it (di seguito: "il sito web") utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite "cookie"). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull'uso dei cookie sul nostro sito web.
2. Cosa sono i cookie?
I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.
3. Cosa sono gli script?
Uno script è un pezzo di codice usato per far funzionare correttamente ed interattivamente il nostro sito. Questo codice viene eseguito sui nostri server o sul tuo dispositivo.
4. Cos'è un web beacon?
Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.
5. Cookie
5.1 Cookie tecnici o funzionali
Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l'oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.
5.2 Cookie statistici
Utilizziamo i cookie statistici per ottimizzare l'esperienza del sito web per i nostri utenti. Con questi cookie statistici otteniamo approfondimenti sull'uso del nostro sito web. Chiediamo il tuo permesso per piazzare cookie statistici.
5.3 Cookie di marketing/tracciamento
I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l'utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
5.4 Social media
Sul nostro sito web abbiamo inserito contenuti di Facebook, Twitter, LinkedIn, WhatsApp, Instagram e TikTok per promuovere pagine web (ad es. "mi piace", "pin") o condividerle (ad es. "tweet") su social network come Facebook, Twitter, LinkedIn, WhatsApp, Instagram e TikTok. Questo contenuto è incorporato con codice derivato da Facebook, Twitter, LinkedIn, WhatsApp, Instagram e TikTok e inserisce cookie. Questo contenuto potrebbe memorizzare ed elaborare alcune informazioni per la pubblicità personalizzata.
Leggi l'informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano usando questi cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile. Facebook, Twitter, LinkedIn, WhatsApp, Instagram e TikTok si trovano negli Stati Uniti.
6. Cookie piazzati
Condivisione dei dati
La condivisione dei dati è in attesa di indagine
Scopo in attesa di indagine
persist:hs-beacon-2496aba6-0292-489c-8f5d-1c0fba417c2f
cmplz_consenttype
365 giorni
persist:hs-beacon-message-2496aba6-0292-489c-8f5d-1c0fba417c2f
WP_PREFERENCES_USER_1
e_globals
tablesorter-savesort
e_kit-elements-defaults
elementor
WP_DATA_USER_1
__stripe_mid
wp-settings-time-6
wp-settings-1
wp-settings-time-1
wordpress_test_cookie
wp_lang
wordpress_logged_in_9b83cf88083f252da1d8bb0cd0926943
burst_uid
7. Consenti
Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su "Salva preferenze", dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il nostro sito web potrebbe non funzionare più correttamente.
7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso
Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.
8. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie
Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un'altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.
Tieni presente che il nostro sito web potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel vostro browser, essi verranno nuovamente inseriti dopo il consenso fornito quando visiterete nuovamente il nostro sito web.
9. I tuoi diritti con rispetto ai dati personali
Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:
- Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
- Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
- Diritto di rettifica: hai il diritto di completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
- Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
- Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
- Diritto di opposizione: hai il diritto di opporti al trattamento dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per trattarli.
Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all'autorità di vigilanza (l'Autorità per la Protezione dei Dati).
10. Dettagli di contatto
Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:
Ottica MonteRosa di Gerbino Rosario
Via Eleuterio Pagliano 1/A 20149 Milano
Italia
Sito web: https://www.otticamonterosa.it
Email: ti.asoretnomacitto@ofni
Numero di telefono: 0284079504
1. Cosa sono i cookie? I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. “terze parti” vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l´utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato. 2. A cosa servono i cookie? I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc. 3. Cosa sono i cookie “tecnici”? Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall´utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di home banking (visualizzazione dell´estratto conto, bonifici, pagamento di bollette, ecc.), per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l´identificazione dell´utente nell´ambito della sessione, risultano indispensabili. 4. I cookie analytics sono cookie “tecnici”? No. Il Garante (cfr. provvedimento dell´8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici. 5. Cosa sono i cookie “di profilazione”? Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell´utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell´utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online. 6. È necessario il consenso dell´utente per l´installazione dei cookie sul suo terminale? Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie “tecnici” o di “profilazione”. Per l´installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l’informativa (art. 13 del Regolamento Ue 2016/679). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell´utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate. 7. In che modo il titolare del sito deve fornire l´informativa semplificata e richiedere il consenso all´uso dei cookie di profilazione? Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l´informativa va impostata su due livelli. Nel momento in cui l´utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa “breve”, la richiesta di consenso all´uso dei cookie e un link per accedere ad un´informativa più “estesa”. In questa pagina, l´utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare. 8. Come deve essere realizzato il banner? Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l´utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell´utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante. 9. Quali indicazioni deve contenere il banner? Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di “terze parti”, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell´utente. Deve contenere il link all´informativa estesa e l´indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all´installazione di qualunque cookie. Deve precisare che se l´utente sceglie di proseguire “saltando” il banner, acconsente all´uso dei cookie. 10. In che modo può essere documentata l´acquisizione del consenso effettuata tramite l´uso del banner? Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso. In presenza di tale “documentazione”, non è necessario che l´informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell´utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest´ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all´informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito. 11. Il consenso online all´uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l´uso del banner? No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge. 12. L´obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici? No. In questo caso, il titolare del sito può dare l´informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l´inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito. 13. Cosa deve indicare l´informativa “estesa”? Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all´utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie. Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l´installazione di cookie tramite il proprio sito. Deve richiamare, infine, la possibilità per l´utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato. 14. Chi è tenuto a fornire l´informativa e a richiedere il consenso per l´uso dei cookie? Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione. Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell´informativa “estesa” i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.